
Interventi soggetti ad esenzione autorizzazione paesaggistica
È stato pubblicato il D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31 con il quale entrerà in vigore, a partire dal 6 aprile 2017, un procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica. È inoltre pubblicato nello...
Leggi tutto
Ristrutturazione importante e riqualificazioni: decreto requisiti minimi
Il decreto requisiti minimi differenzia la ristrutturazione importante e la riqualificazione a secondo che l’intervento interessi una superficie superiore al 25% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio (primo caso) indipendentemente...
Leggi tutto
Muffa su muri e sul soffitto di casa?
La principale causa della presenza di muffa è l’insufficiente ventilazione degli ambienti che, se associata a tassi di umidità elevati, porta inevitabilmente al crearsi di condensa e successivamente alle muffe...
Leggi tutto
Realizzazione tetto ventilato
La realizzazione del tetto ventilato, ormai standard nelle nuove costruzioni, è molto diffusa nelle ristrutturazioni per rendere abitabili sottotetti che, in assenza di isolamento, sarebbero invivibili sia in estate che...
Leggi tutto
Isolamento termico a cappotto
L’isolamento termico a cappotto rappresenta oggi la soluzione più efficace per isolare termicamente gli edifici favorendo il risparmio energetico ed il contenimento delle emissioni di gas serra. Consiste nell'applicare alla facciata...
Leggi tutto